Sign in o Registra
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Vermogno e la Bessa

    • Inizia il
      Ottobre 5, 2019
    • Finisce il
      Ottobre 6, 2019
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Locandina
    Descrizione

    Come di consueto la festa ospiterà produttori e hobbisti locali, gruppi musicali e attrazioni per i più piccoli. Ma quest'anno le parole d'ordine saranno soprattutto archeologia ed ecologia!

    Dopo il successo riscontrato nelle passate edizioni, il tema archeologico verrà nuovamente affrontato sabato 5 alle 21 con il Dott. Federico Barello che terrà una conferenza sulle monete di epoca romana e di quanto lo sfruttamento della miniera della Bessa ne abbia influenzato la circolazione.
    Con uno sguardo al passato ma con i piedi ben puntati verso il futuro, l'Associazione Vermogno Vive si vuole impegnare in modo fattivo nel tentativo di ridurre l'uso della plastica.

     

     

    Con il contributo della Fondazione cassa di Risparmio di Biella e Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore

     

    Come di consueto la festa ospiterà produttori e hobbisti locali, gruppi musicali e attrazioni per i più piccoli. Ma quest'anno le parole d'ordine saranno soprattutto archeologia ed ecologia!

     

    Dopo il successo riscontrato nelle passate edizioni, il tema archeologico verrà nuovamente affrontato sabato 5 alle 21 con il Dott. Federico Barello che terrà una conferenza sulle monete di epoca romana e di quanto lo sfruttamento della miniera della Bessa ne abbia influenzato la circolazione.
    Con uno sguardo al passato ma con i piedi ben puntati verso il futuro, l'Associazione Vermogno Vive si vuole impegnare in modo fattivo nel tentativo di ridurre l'uso della plastica.
     

    SABATO 5 OTTOBRE

    Alle 18.30 - Apericena, e alle 21.00 Settimana dell’archeologia mineraria L’oro della Bessa, i Romani, la moneta relatore Dott. Federico Barello

     

    DOMENICA 6 OTTOBRE

    Visita  guidata nel “Parco della Bessa”, alle 10.00 intervento del Presidente dell'Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore presso il centro visite di Vermogno e a seguire partenza  per un interessante percorso nella miniera romana della Bessa.

    Dalle 10.00 alle 18.00 - Il mercatino di produttori a km zero, artigiani e hobbisti
    Dalle 10.00 alle 18.00 - Tutto quello che riguarda la storia e la ricerca dell’oro ci verrà illustrata
    dai responsabili del Museo dell’Oro e della Bessa

    12.00Sarà anche presente una postazione di ricerca dell’oro dove tutti potranno assaporare il brivido di trovare qualche piccola pagliuzza!!! Gli amici cercatori vi insegneranno alcuni segreti sulla ricerca.
    Ore 14.30 - 16.00 - Convegno natura, emozioni, comunità, Il Paese dei Bambini a cura di  Alberto Gallo

    Per i Più Piccoli alle 14.30 spettacolo di magia e animazione a cura di Gianni Giannini

     

    Intrattenimento musicale con  il trio “Paolino e Alessia” che allieteranno l’intero pomeriggio con musiche per tutti i gusti e tutte le età.

    Dalle 12.00 si mangia con i classici del Vermogno Vive, risotto ai fiori d'acacia, polenta e salsiccetta e, dalle 14.30 i friciulin ai fiori d'acacia

     

     

    Indirizzo

    Via Domenico Tealdi, 2, 13888 Zubiena BI, Italy

    Get Directions
    Località
    • Biella
    • Zubienabase di fiori di acacia
    • verranno serviti solo con stoviglie lavabili e r
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes

    You May Also Be Interested In

    Le Rive Rosse e le vigne del Bramaterra - Escursione con degustazione

    • 2020-01-26 00:00:00 - 2020-01-26 00:00:00

    Presepe Gigante do Marchetto

    • Piazza Italia
    • 2019-11-30 00:00:00 - 2020-01-12 00:00:00

    Presepe Gigante do Marchetto

    • Piazza Italia
    • 2019-11-30 00:00:00 - 2020-01-12 00:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA